Acidulare significa aggiungere a un liquido una sostanza acida, in genere aceto o succo di limone. Ciò che si vuole ottenere è la migliore conservazione degli alimenti, cercando di non farli annerire a causa dell’ossidazione a contatto con l’aria.
L’espediente è quindi rendere più acida appunto l’acqua in cui andremo ad immergere [...]
La cottura al cartoccio è sia una tecnica di cottura, sia uno stile di presentazione di alcune pietanze.
La cottura può essere effettuata interamente al cartoccio o può essere perfezionata nella sua fase finale. La tecnica consiste nell’avvolgere i cibi con dei fogli di alluminio (anche detta carta stagnola) o nella carta fo [...]
Il wok è una padella in ferro dal fondo concavo usata nella cucina cinese, di forma semisferica fonda, originariamente senza alcuna parte di fondo in piano e con un solo manico.
Risulta piuttosto pesante e consente, perciò, di mantenere a lungo il calore, mentre la sua forma concava permette, di friggere in immersione pur utilizzando dosi lim [...]
La cottura al vapore è una tecnica di cuicina che si può prestare come buona alternativa alla lessatura, può essere applicata a quasi tutte le verdure, riso, carne e pesce.
Oltre ad evitare il contatto diretto del cibo con l’acqua permette di fare a meno di olio o altri grassi. Le pietanze vengono adagiate su una superficie permeabile, [...]
Bagnomaria è il nome che prendono alcuni tipi di casseruola (strette e alte) o teglie e pentole munite di termostato.
Più in generele e più comunente è un sistema per riscaldare, cuocere o distillare indirettamente degli ingredienti.
Per cuocere a bagnomaria, si preparano gli ingredienti da cuocere e si pongono all’interno di un recipie [...]
“Zeste” letteralmente scorza o buccia è un termine derivato dalla cucina (e dalla lingua) francese che indica la scorza degli agrumi privata della parte bianca e amara (albedine).
Spesso si scottano in acqua per attenuarne il sapore forte.
Related Images:
[...]
Il burro chiarificato si ottiene dal burro intero (normale) rimuovendo l’acqua e le proteine del latte, legate alla caseina che è anche la proteina prevalente, e lasciando la sola parte grassa.
La composizione del burro fa sì che la cottura ne alteri i grassi, sviluppando sostanze cancenrogene e nocive. Per evitare questo inconveniente, esist [...]
Con sfumare si intende il bagnare una preparazione con alcolici, generalmente vino e lasciare evaporare.
Serve per dare maggior sapore o per creare delle salse sopratutto di accompagnamento alle carni ma è una tecnica utile in tantissime e svariate occasioni.
Si può sfumare con birra, vino, liquori etc… a seconda della ricetta. In molte [...]
Brunoise è un termine francese indicante il taglio di verdure aromatiche in piccoli dadi da circa 2mm.
Per ottenere questo taglio bisogna partire dal famoso taglio alla julienne (taglio a liste lunghe di circa 2 mm di spessore) e poi tagliare ortogonalmente ad intervalli da 2mm in modo da ottenere i cubetti.
Lo spessore a volte può anche esse [...]
Ogni tipo di pasta ha un differente tempo di cottura.
Questo dipende dalla composizione dell’impasto, dalla forma della pasta, dalla trafilatura, dal processo di essiccazione o in generale di lavorazione, dalla farina usata, e persino dalla temperatura e pressione dell’ambiente in cui si cucina.
La pasta all’uovo per esempio [...]
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Leggi". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.,.AccettaLeggi
GDPR, Privacy & Cookies Policy
GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati
In base alle nuove norme relative al consenso degli utenti dell’UE (GDPR), ti chiediamo di leggere la nostra Informativa sulla Privacy e confermare il consenso all’utilizzo dei cookie al fine di poter accedere correttamente ai contenuti del sito inclusi gli annunci personalizzati (e non) o altri servizi offerti da Google o da terze parti.
Prima di continuare abbiamo bisogno del tuo esplicito consenso.
Questo sito utilizza cookies e script esterni al fine di migliorare l’esperienza degli utenti.
In base alle nuove norme relative al consenso degli utenti dell’UE (GDPR), ti chiediamo di leggere la nostra Informativa sulla Privacy e confermare il consenso all’utilizzo dei cookie al fine di poter accedere correttamente ai contenuti del sito inclusi eventuali annunci personalizzati o contestuali ed altri servizi offerti da Google e da terze parti.
Trovi raggruppati questi cookie nel menu a sinistra. Puoi cambiare le tue scelte in ogni momento.
NOTE: These settings will only apply to the browser and device you are currently using.
Google Ads - Annunci non personalizzati
Annunci non personalizzati
Su questo sito sono attivi annunci non personalizzati per tutti gli utenti nello Spazio economico europeo.
Gli annunci non personalizzati vengono indirizzati in base a informazioni contestuali anziché al comportamento passato di un utente. Sebbene questi annunci non utilizzino i cookie per la personalizzazione, li usano per consentire la quota limite e la creazione di rapporti sugli annunci aggregati, nonché per contrastare attività fraudolente e usi illeciti. Per tali finalità è quindi necessario ottenere il tuo consenso all'uso dei cookie nei paesi a cui si applicano le disposizioni relative ai cookie della direttiva e-privacy dell'Unione europea.
Chiudendo questo banner o popup, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti esplicitamente all'uso dei cookie non che all'uso del sito secondo i termini e le condizioni descritti nelle sezioni Policy e Privacy.
Google Analytics
Secondo le nuove Norme relative al consenso degli utenti dell'UE di Google, è obbligatorio informare gli utenti nello Spazio economico europeo (SEE) e ricevere il loro consenso per l'utilizzo dei cookie o di altro spazio di archiviazione locale laddove richiesto dalla legge, nonché per la raccolta, la condivisione e l'utilizzo dei dati personali ai fini della personalizzazione degli annunci. Queste norme riflettono i requisiti della direttiva e-Privacy e del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea.
I cookies di Google Analytics ci permetteno di conoscere meglio i nostri visitatori così da fornire esperienze migliori.